Cari amici,
quest'oggi vi propongo una ricetta che ho sperimentato qualche giorno fa, riscuotendo un discreto successo, in famiglia:
I medaglioni di maiale "ice and fire" al vino rosso.
Prendete una confezione di fettine di lonza di maiale che avevate precedentemente congelato e che non vi siete ricordati di togliere in tempo dal freezer, mettetele in una padella antiaderente con un filo d'olio e appoggiate quest'ultima sul fornello più grande del vostro piano cottura, alzando al massimo la fiamma per velocizzare i tempi.
Per evitare che la carne si attacchi al fondo della padella, irroratela con una generosa quantità di vino rosso e lasciate riposare fino a completo assorbimento.
Quando le fettine di carne cominceranno ad ammorbidirsi e sarà possibile separarle le une dalle altre, rigiratele più volte, fino a quando avranno preso un bel colore rosso cupo, ma attenzione: se il rosso dovesse diventare troppo cupo, tendente al nero, togliete immediatamente la padella dal fuoco!
Servite con un bel contorno di insalata (ottima quella pronta in busta!), condita con poco olio e sale.
Buon appetito e...alla prossima ricetta!
Da qualche tempo mi frullava in testa un'idea: scrivere un blog al femminile che potesse essere letto anche dagli uomini. Un blog di cucina? Sì, ma non solo. Un blog di bon ton e costume? Anche. Un blog che parlasse di libri e film? Certamente, magari con una rubrica dedicata alla posta dei lettori, come:"Scrivi a Cheddonna".
Sì, più ci pensavo più mi sembrava una buona idea, ma come avrei potuto chiamarlo?....Ma certo! Oui, Je suis Cheddonna! ;)Segui le avventure di Cheddonna su "il mondo di Cheddonna"cheddonna1.blogspot.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
blaaaaaaaaaaaaaaaaah orripilante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina:(
Jaco
Ma l'hai provato Jaco? Se il brasato al barolo è un piatto delizioso perché non dovrebbe esserlo la lonza al lambrusco o al barbera o al cabernet..... Di solito la cucino al latte ma sperimenterò questa variante
RispondiEliminaSono astemio e Cheddonna cucina malissimo, da quello che scrive!
RispondiEliminaJaco
se la famiglia ha apprezzato non deve essere poi così male...
RispondiEliminaun consiglio: inizia a provare un buon vino rosso, scoprirai piatti, aromi, profumi..
attenzione però, il mio non è un invito al bere smodato, oltretutto non sono una grande bevitrice, mi limito infatti a un dito di rosso ogni tanto..
Grazie per la fiducia, Dona! Proverei volentieri la tua ricetta al latte...me la scrivi? Grazie!
EliminaCheddonna
e' semplicissima e, come procedimento, non molto diversa dalla tua.
RispondiEliminainnnzitutto sarebbe meglio avere le fettine di lonza già scongelate.
Dopo averle un po' infarinate, le metto in padella antiaderente con un filo d'olio e le rosolo velocemente da entrambi i lati; poi le copro col latte, aggiungo un po' di dado di carne, abbasso la fiamma, metto il coperchio e lascio cuocere fino a quando il latte si sarà asciugato. La carne deve rimanere non troppo asciutta però.
Solitamente quando la metto nel piatto la bagno con un chucchiaio di liquido di cottura
C'è anche la variante con l'arancia spremuta al posto del latte e devo dire che ieri sera i petti di pollo all'arancia non erano male.
Fammi sapere se è stata di tuo gradimento
ops ... CUCCHIAIO naturalmente
Eliminaops ops... se usi l'arancia non devi mettere il dado di carne :-)
EliminaBeh...certo che sarebbe meglio avere le fettine di lonza già scongelate, ma Cheddonna cucina così da sempre...Lei è proprio così! Pensa che quando ci siamo conosciuti, la prima volta che ha cucinato per me ha preparato pasta al burro scotta. Lei la chiamava "fusilli al chiaro di luna". E' sempre stata romantica...
EliminaMiomarito
In questo caso l'amore non è cieco , è di bocca buona! Ahahah :-)))
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina